- muta
- 1mù·tas.f. AD→ 1muto.————————2mù·tas.f.1. BU il mutare e il suo risultato; avvicendamento, cambio; la muta del vino: travaso del vino2. CO TS zool. perdita e rinnovamento periodico del rivestimento cutaneo, spec. delle formazioni cornee come peli, penne e squame, nei rettili, negli uccelli, in vari mammiferi e in alcuni invertebrati3. CO muta subacquea | tuta, simile alla precedente ma più ridotta, indossata da chi pratica sport acquatici, spec. sci nautico e windsurf4a. TS milit. gruppo di soldati che si avvicendano in base a turni di guardia prestabiliti4b. TS mar. marinaio semplice addetto al primo o al secondo turno di servizio o di guardia5a. BU insieme di oggetti necessari a un determinato uso e sostituibili con altri analoghi: una muta di abiti5b. TS mar. dotazione completa di attrezzi occorrenti a un dato uso di bordo: muta di vele6. TS metr. ognuna delle due terzine dell'antico sonetto musicato, così definite perché la melodia mutava nel passaggio dalle quartine alle terzine\DATA: av. 1363.ETIMO: der. di mutare.POLIREMATICHE:a muta a muta: loc.avv. OB LEmuta della voce: loc.s.f. TS fisiol.muta subacquea: loc.s.f. CO————————3mù·tas.f. CO1. branco di tre o più cani da seguito impiegati per le battute di caccia, spec. di selvaggina e di animali di grossa taglia: una muta di segugi, richiamare la muta2. branco di cani impiegato nel traino di una slitta | BU coppia o gruppo di più cavalli da tiro, utilizzati per il traino di carrozze, carri, e sim.3. TS mar. nell'Adriatico, coppia di barche che pescano contemporaneamente\VARIANTI: 2muda.DATA: av. 1685.ETIMO: dal fr. ant. muete, dal lat. *movita "movimento, mossa", der. di *movitāre, freq. di movēre "muovere".————————4mù·tas.f. TS st.gramm.nella classificazione aristotelica e in quella dei grammatici antichi, occlusiva sorda\DATA: 1561.ETIMO: lat. (littĕra) mūta, sul modello del gr. (stoikheîon) áphōnon.————————5mù·tas.f.1. TS stor. nel Medioevo, spec. nella Repubblica Veneta, dazio, dogana2. TS numism. lira piemontese di lega d'argento, del valore di 20 soldi poi di 8, diffusa alla fine del XVIII sec.\DATA: av. 1536.ETIMO: dal lat. mediev. mūta(m), dal got. mōta.
Dizionario Italiano.